DI COSA È FATTA LA BIRRA?

immagine
  • Pubblicato il 14 giugno 2021

Di cosa è fatta la birra? Cereali, lievito, luppolo e, naturalmente, acqua. Detta così sembra facile ma per ottenere una buona birra è necessario selezionare i migliori ingredienti e dosarli accuratamente. Entriamo dunque nel merito della questione, andando a conoscere più da vicino questi preziosi ingredienti!

L'ACQUA

Ingrediente principale della birra, la sua disponibilità ha sempre determinato la localizzazione di ogni birrificio. L'acqua dev'essere microbiologicamente pura e dalla composizione salina, adatta a produrre il tipo di birra che si vuole.

IL MALTO

Per produrre la birra possono essere utilizzati tutti i cereali ma è l'orzo quello più diffuso. Il motivo? L'orzo è il cereale più resistente ai cicli produttivi e climatici. Esso non può, però, essere impiegato direttamente nel processo produttivo, in quanto gli zuccheri contenuti nei chicchi non sono immediatamente fruibili ma è necessario attivare gli enzimi presenti al loro interno attraverso il processo di "maltazione".

IL LUPPOLO

Il luppolo si affermò nel campo birraio a partire dal XII secolo grazie a Suor Hildengard, che nel convento dell' Abbazia di Rupertsberg ne studiò le proprietà. Scoprì così che le infiorescenze erano ricche di resine e olii essenziali, in grado di fornire sostanze amaricanti e aromatiche. Conservante e disinfettante naturale, il Luppolo rende la birra amara e le dona un aroma inconfondibile!

IL LIEVITO

I lieviti sono microrganismi unicellulari che, grazie alla loro capacità di trasformare gli zuccheri semplici in alcool, sono utilizzati per la preparazione di bevande alcoliche. Essi sono generalmente suddivisi in tre gruppi: lieviti a fermentazione spontanea (Brettanomyces), lieviti ad alta fermentazione (Saccharomyces Cerevisiae) e lieviti a bassa fermentazione (Saccharomyces Carlsbergensis). Ogni stile birraio è caratterizzato da uno specifico ceppo di lieviti che concorre a definirne la tipicità.

TAGS

Bevande Verona