Il 24 febbraio 1634 è una data fondamentale per la birreria Paulaner. I birrai privati di Monaco di Baviera presentarono al sindaco la loro protesta affinché si proibisse ai frati dell’ordine di San Francesco da Paola la vendita di birra prodotta nel convento Neudeck ob de Au. La protesta non ebbe successo. Questo evento ufficiale segno’ la fondazione della birreria Paulaner che da quella data entra a far parte della cultura, della tradizione e della storia di Monaco di Baviera

Da sempre la popolarità delle birre Paulaner supera i confini di Monaco. Il grande amore per la birra, l’elevata competenza dei nostri mastri birrai e il rinomato stile di vita bavarese, sono solo alcuni dei fattori che contribuiscono al successo di Paulaner a livello mondiale. Il birrificio, situato presso il Nockherberg, produce più di due milioni di ettolitri di birra l’anno esportati in più di 70 Paesi. La Hefe-Weissbier Naturtrüb di Paulaner è leader del mercato e rappresenta in tutto il mondo l’autentico piacere per la birra. Paulaner si distingue per il suo forte legame alla terra natale. L’Oktoberfest di Monaco e l’annuale Salvatorfest con la tradizionale “presa in giro dei politici” sono solo due esempi di quanto la birreria Paulaner sia radicata nella regione

2014: Posa della prima pietra del nuovo birrificio. La prima pietra del nuovo birrificio a Langwied è stata posata. Simbolicamente gli amministratori di Paulaner possono insieme al primo mastro birraio Christian Dahncke e alla “Mama Bavaria” Luise Kinseher la prima pietra nel luogo in cui sorgerà la sala cottura.

2015: Trasferimento dei Lieviti. A bordo di un carro del Wiesn festosamente addobbato, i mastri birrai di Paulaner si sono messi in viaggio e hanno trasferito i ceppi di lievito originali di Paulaner dal Nockherberg alla nuova sede a Langwied. Durante il percorso si sono fermati cinque volte e hanno invitato i curiosi a bere una birra gratuita.

2015: Apertura a Langwied. Alexandra Schörghuber e gli amministratori delegati Paulaner, Roland Tobias e il Dr. Stefan Lustig, hanno premuto con fermezza il pulsante e hanno avviato il primo riempimento del nuovo birrificio. L’apertura è stata ufficializzata alla presenza del sindaco Dieter Reiter.



PAULANER HEFE WEISS

Birra di frumento torbida naturale dal colore dorato e con un delicato sapore di lievito,…

PAULANER OKTOBERFEST

La nostra birra della festa primeggia tra le altre soprattutto grazie all'equilibrio tra la dolcezza…

PAULANER ST. THOMAS

Corposa birra a bassa fermentazione, dall'aroma fresco di fine primavera e maltato, con retrogusto morbido…

PAULANER MARZEN

Birra rossa speciale caratterizzata da un piacevole contrasto fra il dolce del malto caramello e…

PAULANER ORIGINAL MUNCHNER

Il gusto originale della Baviera conquista tutto il mondo. Il suo aroma tradizionale è inconfondibile,…

PAULANER SALVATOR

Birra doppio malto scura, dall'aroma di malto completo e gustoso. Prodotta oltre 350 anni fa…

PAULANER URTYP

Birra pils creata secondo la più raffinata arte birraia di Monaco, ricca di aromi con…

PAULANER PAUL'S

Questa birra beverina, a bassa fermentazione, leggermente più forte rispetto alle altre chiare, con il…

PAULANER ZWICKL

La Zwickel: una specialità di birra originale e naturalmente torbida! La produzione con la storica…

PAULANER UR DUNKEL

Il malto Munich, assume il suo colore marrone scuro e il gusto corposo e pieno…

PAULANER HEFE WEISS DUNKEL

L’alto contenuto del pregiato malto Monaco rende intensa l’esperienza gustativa di questa versione scura dell’Hefe-Weißbier.…

PAULANER MUNCHNER HELL ALKOHOLFREI

Originale monachese, prodotta a bassa fermentazione da puro malto d?orzo. Possiede un gusto pieno e…

PAULANER WEISS ALKOHOLFREI

La nostra Hefe-Weißbier non-alcoholic contiene solo 100 kcal/500 ml, ma ha lo stesso sapore della…

PAULANER ORIGINAL MUNCHNER HELL LAGER

Il gusto originale della Baviera conquista tutto il mondo. Il suo aroma tradizionale è inconfondibile,…

Marche

Bevande Verona